Il calcestruzzo ha bassa resistenza a trazione e bassa duttilità. È necessario aggiungere un rinforzo per fare in modo che gli elementi strutturali resistano alle sollecitazioni e alle tensioni. Istituti di livello mondiale come ACI e ASCE raccomandano l’uso di fibre d’acciaio nel calcestruzzo per:
In questo video, l’inventrice di Dramix® Ann Lambrechts spiega a Nick Glass della CNN come sia riuscita ad aumentare la durabilità del calcestruzzo usando fibre d’acciaio.
Rispetto alle tradizionali soluzioni di rinforzo, il rinforzo in fibra d’acciaio è sinonimo di:
Superficie del calcestruzzo più durevole
Costruzione che fa risparmiare tempo
Costi di installazione e manodopera ridotti
Riduzione dei rischi (senza tagli né saldature)
Il rinforzo in fibre d’acciaio è sul mercato dagli anni ‘70 e continua a evolvere col tempo. Le sagomature delle estremità uncinate sono essenziali per le prestazioni di ancoraggio delle fibre e per la conseguente duttilità del calcestruzzo. Questa caratteristiche, in combinazione con l’allungamento dell’acciaio contraddistinguono il nostro calcestruzzo rinforzato con fibre di acciaio della serie Dramix®. Diversamente dalle armature tradizionali, le fibre di acciaio Dramix® rinforzano attivamente ogni parte della struttura in calcestruzzo, intercettando immediatamente le piccole fessurazioni alla loro comparsa.
To receive additional product information, we invite you to leave your name and e-mail address here. You will receive an email with a link to download your selected document.
Situazione
Soluzione
Risultato