Se non riesci a trovare qui la tua risposta, non esitare a contattarci
1. Che cos’è il calcestruzzo rinforzato con fibre d’acciaio? (Steel Fiber Reinforced Concrete, SFRC)
2. Si possono aggiungere fibre d’acciaio nell’impianto di calcestruzzo?
4. Si possono aggiungere fibre d’acciaio in cantiere?
5. Si possono aggiungere fibre d’acciaio a qualsiasi miscela?
6. Le fibre d’acciaio formeranno dei grumi nella miscela?
7. Quanto influiranno le fibre d’acciaio sulla mia composizione della miscela?
8. Le fibre d’acciaio influiscono sulla lavorabilità del calcestruzzo?
9. Il calcestruzzo rinforzato con fibre d’acciaio può essere pompato?
10. Le fibre d’acciaio si arrugginiscono?
11. Le fibre fuoriescono dalla matrice una volta rimosse le casseforme gettate in opera?
13. Si verificano dei problemi se l’SFRC viene gettato contro una membrana impermeabile?
14. Il calcestruzzo è conduttivo elettricamente e questo porta a un rischio di scosse elettriche?
15. Esistono dei pericoli per la sicurezza delle finitrici?
16. Come posso quantificare le differenze tra le varie fibre d’acciaio?
17. Cosa s’intende per resistenza residua?
19. Qual è il vantaggio che deriva dall’uso di fibre d’acciaio rispetto alle microfibre sintetiche?
20. Qual è il vantaggio che deriva dall’uso di fibre d’acciaio rispetto alle macrofibre sintetiche?